Stai cercando informazioni su imenoplastica Milano? Per saperne di più non ti resta che continuare a leggere e scoprire tutto quanto c’è da sapere su questo intervento di chirurgia intima così diffuso.
L’imenoplastica Milano o ricostruzione dell’imene è un intervento chirurgico che ha come obiettivo la riparazione dell’imene lacerato. L’ imene è composto da uno strato sottile di tessuto, una sorta di membrana che nelle donne vergini è ancora intatta.
La sua funzione è quella di impedire l’ingresso nella vagina, tuttavia può accadere che si rompa anche senza che avvenga la penetrazione. Chi desidera ricostruire la membrana può quindi ricorrere all’intervento affidandosi ad un chirurgo esperto come quelli di Milano e provincia. Il chirurgo sa quale tecnica usare e quale risultato si può ottenere e quindi è fondamentale rivolgersi ad un medico che abbia esperienza nel settore.
L’intervento di imenoplastica Milano si può svolgere in due modi:
Il chirurgo pratica l’incisione mediante il bisturi, poi unisce i lembi rotti dell’imene lacerato e lo rimodella. L’intervento ha una durata di circa 20 minuti, viene effettuato in anestesia locale e con regime di day hospital. Già il giorno seguente la paziente può ritornare alle sue attività lavorative mentre dovrà attendere almeno un mese prima di tornare alle attività sessuali.
Quando l’imene non può essere ripristinato allora bisogna ricorrere ad un biomateriale tipo Alloderm. L’intervento ha una durata di circa 40 minuti, viene eseguito in anestesia locale e in regime di day hospital. Il giorno seguente la paziente può tornare alle attività lavorative e anche in questo caso dovrà attendere 30 giorni prima di tornare alle attività sessuali.
In entrambi i casi viene utilizzato un anestetico locale, i punti di sutura sono riassorbibili e i rischi di infezione e febbre sono minimi.
La procedura dell’intervento di imenoplastica Milano non è molto invasiva e non coinvolge elementi anatomici funzionali. La convalescenza quindi non è particolarmente impegnativa e come già detto si può tornare presto alle attività lavorative. Tuttavia, è normale che compaia un minimo gonfiore, che però tende a riassorbirsi nel giro di qualche giorno dall’intervento.
Possono anche comparire dei lividi e anche il dolore può essere avvertito con insistenza. Questi sono i sintomi più marcati, ma per farli andar via il prima possibile i medici consigliano di stare a riposo. In questo modo la paziente si avvia ad una guarigione naturale e se è necessario sarà il medico a prescrivere farmaci antidolorifici.
Una cosa positiva è che i punti usati sono riassorbibili e non devono essere tolti, infatti cadono da soli in poco tempo.
Contrariamente a quanto si pensa, la rottura dell’imene non avviene solo con il rapporto sessuale, ma può essere causata anche da altri fattori. Tra questi vi sono la ginnastica, l’equitazione, l’inserimento di un tampone, ma vi sono anche donne che nascono senza imene.
A richiedere la ricostruzione dell’imene sono donne di tutte le età, in particolare coloro che:
Affinché l’operazione garantisca i risultati desiderati, bisogna prima di tutti che il chirurgo scelto faccia una visita di controllo accurata alla paziente. Dopo aver valutato il caso specifico, il chirurgo che eseguirà l’intervento verificherà lo stato di salute della paziente. Inoltre, si accerta anche che non vi siano controindicazioni che possano compromettere la riuscita dell’operazione.
Le controindicazioni possono consistere in patologie della paziente oppure l’assunzione di alcuni tipi di farmaci. Infine, il chirurgo informa la paziente su tutte le fasi che precedono e seguono l’intervento e consiglia anche i farmaci che deve prendere ed elementi refrigeranti per detergere con cura la zona intima.
Come detto prima, l’intervento di imenoplastica Milano non è molto invasivo, e raramente si verificano delle complicanze. Tuttavia, è anche possibile e può capitare infatti che vi sia una cattiva cicatrizzazione della zona incisa, che può originare la formazione di cicatrici cheloidee.
Queste cicatrici si presentano in genere gonfie e particolarmente antiestetiche, sono arrossate e ruvide. In alcuni casi è necessario che il chirurgo consigli un trattamento adeguato o può addirittura intervenire una seconda volta. Possono esserci anche dei sanguinamenti, anche questi comunque piuttosto rari, che compaiono in genere 1 o 2 giorni dopo l’intervento.
Nel caso vi siano infezioni ed ematomi possono essere combattute tramite una cura antibiotica. Ad oggi l’imenoplastica Milano è un intervento che si svolge con una certa frequenza ed è davvero difficile che possano presentarsi complicazioni. Ad ogni modo, la soluzione migliore rimane sempre quella di rivolgersi a chirurghi specializzati come quelli di Milano e provincia, che operano in sicurezza.
L’esperienza e la preparazione consolidata del chirurgo scongiurano eventuali complicanze e garantiscono un elevato livello di riuscita dell’intervento.
Come abbiamo visto, l’imenoplastica Milano è un intervento di chirurgia intima che permette di rimuovere l’eccesso di pelle e mucosa ridonando armonia e comfort. L’intervento può essere eseguito in concomitanza con altri interventi sempre riguardanti il ringiovanimento dei genitali femminili come il restringimento della vagina o il lifting vulvare.
Durante questo intervento vengono incisi i tessuti lacerati con il bisturi e subito dopo vengono riaccostati e suturati con punti riassorbibili. Unendo i lembi di tessuto si ridona continuità all’imene e si restituisce alla paziente la membrana intatta. Per ottenere i risultati secondo le aspettative è importante che l’intervento venga eseguito in un centro autorizzato e da un chirurgo esperto.
I chirurghi di Milano e provincia sono altamente competenti nel settore della chirurgia intima ed effettuano interventi di imenoplastica Milano con grandi risultati. L’obiettivo dei medici specialisti è di garantire alla paziente un risultato eccellente, che soddisfi le sue aspettative e le permetta di sentirsi a proprio agio.
Per molte donne riavere l’imene integro può costituire un fattore anche di primaria importanza, soprattutto se sono di religioni orientali.